Tatiana Covor è nata a Mosca da genitori romeni ma è cresciuta dalla nonna moldava.
E’ stata operata una prima volta sul cuore nel ’62, una specie di età del bronzo della cardiochirurgia.
Vive e lavora a Roma, ama svisceratamente l’Italia, difende a spada tratta la Romania.
E’ stata operata una prima volta sul cuore nel ’62, una specie di età del bronzo della cardiochirurgia.
Vive e lavora a Roma, ama svisceratamente l’Italia, difende a spada tratta la Romania.
Dice „vado a casa” sia per andare a Bucarest sia per tornare al suo giardino romano.
In Romania ha già pubblicato i libri:
„Tara care nu exista”
(„Il Paese che non c’è”) nel 2003
e
„Anunt Matrimonial”
(„Annuncio matrimoniale”) nel 2005.